
La corona sopraimplantare deve essere attaccata alla sovrastruttura sottostante (moncone implantare) che funge da intermediario tra l'impianto e la corona. Ci sono due modi per attaccare la corona al pilastro dell'impianto: avvitare o cementare. Nel caso di una protesi cementata, la corona sarà fissata con del cemento che la fisserà al pilastro. I restauri cementati possono essere indicati nelle aree anteriori dove il foro di accesso della vite è nella zona estetica. Nei settori posteriori, se il paziente ha un'apertura della bocca limitata o un'altezza protesica molto elevata, i restauri cementati possono essere appropriati. Il professionista sceglie il tipo di cemento in base alla situazione clinica, ma i cementi provvisori sono preferiti per la loro biocompatibilità in caso di eccesso di cemento espulso intorno al collo dell'impianto.