I scandodies non sono altro che trasferimenti d'impronta che possono essere scansionati da uno scanner intraorale. Il loro design varia molto in termini di materiale, forma, dimensione, superficie, connessione, riutilizzabilità e compatibilità con software e scanner. Un scan body di solito consiste di tre parti distinte: la parte superiore è la regione di scansione, la parte centrale è il corpo e la parte più apicale è la piastra di base che contiene la connessione all'impianto. Alcuni possono essere avvitati direttamente nell'impianto a mano. I produttori hanno progettato le superfici di queste parti per aiutare gli scanner intraorali a registrare digitalmente angolazione e orientamento dell'impianto. L'incorporazione di caratteristiche, come una superficie piatta o scanalata, ha lo scopo di migliorare il riconoscimento della superficie. Alcuni produttori offrono scanbodies in titanio che permettono di verificare l'adattamento su una radiografia. L'interazione tra la tecnologia dello scanner e il corpo di scansione è un elemento importante e la verifica preventiva della compatibilità è essenziale. L'uso di scanbody permette di rendere i flussi di lavoro e i processi completamente o parzialmente digitali.
Specifica per quale modello di impianto stai cercando i componenti: