
La vite nell'implantologia dentale gioca un ruolo centrale nel successo dei restauri protesici. Esiste una moltitudine di viti a seconda del tipo di protesi prevista (cementata o avvitata). La vite del moncone è usata per fissare il pilastro protesico che sosterrà la corona protesica all'impianto dentale che è osteointegrato nell'osso. È quindi l'elemento centrale che collega gli elementi tra loro. Le viti in implantologia sono molto spesso specifiche di una particolare marca o sistema. Si stringono con un cacciavite protesico adatto e una chiave dinamometrica per controllare la coppia utilizzata. Si consiglia di usare una nuova vite quando la corona è avvitata in modo permanente (corone singole) o quando si mantengono grandi ponti (archi completi).
Specifica per quale modello di impianto stai cercando i componenti: