
Il moncone implantare è la parte centrale del trattamento implanto-protesico. Permette di assemblare la corona protesica all'impianto dentale che è osteointegrato nell'osso. La forma del moncone, detta "omotetica", permette la ritenzione e la robustezza del restauro protesico. Gli monconi hanno anche una parte complementare alla connessione dell'impianto per garantire la stabilità della ricostruzione. La connessione tra l'impianto e il moncone avviene tramite la vite protesica. La scelta del moncone è essenziale e deve essere fatta secondo l'indicazione della situazione clinica (estetica e funzione). I diversi tipi di monconi e i diversi materiali disponibili permettono un'ampia scelta per adattarsi a molti casi clinici.